Ore 10:00 - 10:30
presso Ala Comunale - Cavallermaggiore (CN)
Saluti istituzionali e introduzione al tema dell’edizione: “Armiamoci e leggete”.
Ore 10:30 - 11:30
Prof. Michelangelo Conoscenti, docente di Linguistica Inglese all’Università di Torino,
esperto di analisi del discorso politico, di semiotica e comunicazione interculturale.
Ore 11:30 - 12:30
Presentazione del nuovo libro storico su Cavallermaggiore, frutto di un lavoro di ricerca
collettivo sul patrimonio e l’identità locale.
Ore 15:30 - 16:30
Presentazione del volume che accompagna il progetto artistico e sociale nato dalla
collaborazione tra diverse associazioni del territorio, con testimonianze e immagini.
presso Biblioteca Civica - Cavallermaggiore (CN)
Ore 15:30 - 16:30
Presentazione "Sfacciati. L'arte di cambiare identità ed essere qualsiasi cosa" (Sperling & Kupfer, 2024)
presso Ala comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 16:30 - 17:00
Presentazione "L'amore folle" (Il Cielo Stellato, 2024)
presso Ala Comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 17:00 - 17:30
Presentazione "Varanasi trip" (Argonauta, 2024)
presso Ala Comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 17:30 - 18:30
Presentazione "C'era una volta in Italia. Gli anni settanta" (Feltrinelli,2024)
presso Ala Comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 18:30 - 19:30
Ultras e mafie, minori in carcere e giustizia. Alla scoperta degli ultimi numeri de lavialibera, rivista del Gruppo Abele e dell'associazione antimafia Libera
presso Ala Comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 16:00 - 17:00
Monologo e presentazione del libro "La guerra dei Traversa" (Mondadori, 2024)
presso Teatro S.Giorgio - Cavallermaggiore (CN)
Ore 17:00 - 18:00
Presentazione del "Dov'è Willie? Un dialogo tra musica e società" (People, 2024)
presso Teatro S.Giorgio - Cavallermaggiore (CN)
Ore 18:00 - 19:30
Presentazione "La versione di Cochi" (Baldini+Castoldi, 2024)
presso Teatro S.Giorgio - Cavallermaggiore (CN)
Ore 21:00 - 22:30
Una serata 100% comix con 2 dei protagonisti del fumettismo italiano!
In collaborazione con la rassegna "Savix"
presso Teatro S.Giorgio - Cavallermaggiore (CN)
Ore 10:30 - 12:30
Letture animate e laboratorio di lettura a cura delle associazioni Amici della Biblioteca di Cavallermaggiore e Marene.
presso Ala comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 11:00 - 11:30
Presentazione del libro "Come eravamo" a cura della Pro Loco di Savigliano
presso Ala comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 11:30 - 12:00
Presentazione del libro "CCC Cartografia di un Cuore di Comunità" (Edizioni Piuma, 2024 )
presso Ala comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 11:30 - 12:00
Presentazione del libro "Racconti al centro" del Centro Diurno Eta Beta di Savigliano
presso Ala comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 15:30 - 16:00
Presentazione del libro "Saffo abita di fronte a me" (Voce in capitolo, 2024)
presso Ala comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 16:30 - 17:00
Presentazione del libro "Potatura facile. Il manuale illustrato di «Orto da coltivare» sugli alberi da frutto" (Gribaudo, 2024)
presso Ala comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 16:30 - 17:00
Presentazione del libro "Uniti nella stessa lotta. Memorie di Giacomo Matteotti" (People, 2024)
presso Ala comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 16:30 - 17:00
Presentazione del libro "La dea muta" (Lisianthus, 2024)
presso Ala comunale - Cavallermaggiore (CN)
Ore 15:00 - 17:00
Laboratorio grafico per bambini dai 6 ai 10 anni
presso Oratorio S. Michele - Cavallermaggiore (CN)
Ore 15:00 - 16:30
Un laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni con l'illustratrice Francesca Tabasso decoreranno la propria borsa da viaggio in modo unico e originale!
In concomitanza con il laboratorio sarà organizzato un incontro dedicato ai genitori dove la logopedista Valentina Ponzi e lo psicologo Roberto Rolfo offriranno un momento di confronto su come supportare al meglio la crescita dei loro figli e affrontare le problematiche della prima infanzia.
Prenotazione obbligatoria al numero 339 6455122 (indicare nome, cognome, età e nome del laboratorio).
presso Oratorio S. Michele - Cavallermaggiore (CN)
Ore 15:00 - 15:30
Consegna ufficiale della Costituzione ai neo-maggiorenni e intervento di Luca Di Giacomo, ex imprenditore e volontario della Croce Rossa Italiana
presso Teatro S. Giorgio - Cavallermaggiore (CN)
Ore 18:00 - 19:00
Intervento del professor Michele Aglieri, (Fondazione Alberto Manzi) e proiezione del cortometraggio "Non è mai troppo tardi" realizzato in collaborazione con Stuffilm
presso Teatro S. Giorgio - Cavallermaggiore (CN)
Ore 21:00 - 22:30
Presentazione del libro "70 grandi rompicazzo della storia (71 con te)" (People, 2024)
presso Teatro S. Giorgio - Cavallermaggiore (CN)